ROTT’AMATI
ROTT’AMATI
Pino Landonio
ROTT’AMATI
Rott’amati. È un modo di prendere in giro, un’asserzione che è divenuta di gran moda qualche anno fa e che non ha portato molta fortuna (almeno sul lungo periodo) al suo autore perché “rottamare” aveva in sé un carattere manicheo e di scarsa generosità nei confronti dei “vecchi” che avevano fatto comunque la storia di un certo partito. E poi sembrava disconoscere il valore stesso della vecchiaia come età nobile della vita, densa di esperienze e ricca di buoni consigli. Rott’amati vuole invece dare più peso alla componente affettiva verso questa età: riconoscendone i limiti, ma anche le virtù e le potenzialità che rimangono straordinarie.
COLLANA “LEGNANO RACCONTA”
pp. 172 con foto tratte dall’archivio di Giuseppe Cozzi
ISBN: 978-88-31954-17-6 € 15,00
MODULO DI ACQUISTO