“LA MANO DA’ UNA MANO” CONTINUA!
I CESTI SOLIDALI
DELLA COOPERATIVA LA MANO




BOTTEGA DELLA CUCCAGNA è un marchio marchigiano che seleziona e raccoglie i prodotti della ricchissima tradizione gastronomica del territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Marche: una piccola grande regione italiana, densa di eccellenze artistiche e paesaggistiche, dalla natura ancora incontaminata e dalla storia ricca di tradizioni millenarie. Le Marche però non sono solo questo. Uno dei più grandi tesori viene dalla grande tradizione alimentare, con i suoi prodotti di bontà e qualità uniche. Una regione però in cui la natura si è mostrata anche nelle sue forme più selvagge come quando nel 2016 un violento terremoto colpì Arquata, Amandola e tanti paesi dell’entroterra.
IL RISULTATO? Degli originali e preziosi cesti solidali, il cui ricavato sarà in parte destinato alla ricostruzione della scalinata del Santuario della Madonna dell’Ambro, fortemente danneggiata dal terremoto che nel 2016 colpì grande parte del centro Italia.
La Cooperativa La Mano, nel rispetto dello scopo sociale, affiderà ai suoi ragazzi con disabilità, che seguono un percorso di inserimento al lavoro, il compito di confezionare i cesti che avrete in precedenza ordinato alla “Bottega della cuccagna” e che potrete ritirare presso la sede della Cooperativa.
Si raggiungerà così un triplice scopo: aiutare la ricostruzione di un luogo colpito dal terremoto, favorire la conoscenza, produzione e il commercio dei prodotti locali marchigiani e dare una mano anche alla “Mano”, perché il confezionamento dei cesti, da parte dei ragazzi e ragazze della Cooperativa, li aiuterà a migliorarsi nella loro manualità e a vivere in un contesto lavorativo.
Come ringraziamento per la tua scelta solidale, per riceverai in omaggio un libro o prodotto tipografico realizzato dal Laboratorio Editoriale de “La Mano”. Puoi scegliere tra 7 diversi cesti natalizi solidali, che ti consigliamo perché ognuno pensato per conoscere al meglio i prodotti marchigiani. Se invece desideri comporre il cesto al prezzo e con i prodotti che preferisci, dai un’occhiata all’intero assortimento a questo link. Il costo di confezionamento è gratutito.
Ecco i nostri cesti solidali consigliati, ognuno pensato per valorizzare al meglio i prodotti marchigiani!
I cesti e anche le scatole possono essere personalizzati scegliendo direttamente dalla lista dei prodotti a vostra disposizione.
SCOPRIAMOLI SUBITO!
CONTENUTO:
Pasta Bio, Tre Zuppe, Salsa al Tartufo Bianco
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
CONTENUTO:
Pasta Bio, Tre Zuppe, Salsa al Tartufo Bianco, Salame Nostrano, Vino Locale
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
CONTENUTO:
Pasta Campofilone, 3 Zuppe, 1 Vino, 1 Crema per Bruschette, 1 Sugo, 1 Pecorino
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
CONTENUTO:
Ciauscolo, Tozzetti, Tartufo, Salsicce, Porcini, Salami, Orzo, Salse
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
CONTENUTO:
Funghi, Prosciutto, Lenticchie, Salame, Salsiccia
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
CONTENUTO:
Pecorino, Salami, Prosciutto, Salsa, Lenticchie, Tozzetti, Salsicce
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
CONTENUTO:
Miele, Salami, Olio, Polenta Taragna, Funghi Porcini, Vino Rosso, Olive Piccanti, Zuppe, Salsiccia di Cinghiale, Formaggio, Biscotti, Pasta, Salse, Marmellata, Ciaiuscolo, (Liquore Meletti a richiesta con un’aggiunta di € 15)
La foto è puramente indicativa.
Clicca qui per scoprire tutti i singoli prodotti della Bottega della Cuccagna.
I costi dei cesti potranno subire leggere variazioni in base al variare del peso dei prodotti.
Per ulteriori informazioni o per effettuare il tuo ordine di acquisto,
chiama il 0331.541655 o invia una mail a info@cooplamano.it
Inoltre presso la sede della Cooperativa, a Legnano in Via Dell’Acqua, 6 (posizione google maps) è esposta l’intera gamma di cesti e prodotti.
Li puoi personalmente visionare, ordinare e ritirare nei seguenti orari:
Lunedi, Mercoledì e Giovedì: dalle 15 alle 17
Martedi e Venerdi: dalle 10 alle 12
I prodotti eno-gastronomici marchigiani continueranno ad essere disponibili anche dopo le festività
Consegna gratuita a domicilio nei comuni limitrofi.